Testa e coda
Dove: ovunque
Numero giocatori: da due in su
Occorrente: -
Il primo giocatore dice una parola, il giocatore successivo (e via via tutti gli altri a turno) deve dire un'altra parola che inizi con le ultime due lettere della parola sentita precedentemente.
Esempio
Giocatore 1: "Cuore"
Giocatore 2: "Recinto"
Giocatore 3: "Totano" ecc.
A seconda dell'età dei bambini, si può rendere più complicato il gioco stabilendo un tema a cui attenersi, per esempio "CITTÀ" (Napoli - Livorno - Novara - Ravenna - Napoli - Lima - Matera - Ragusa ecc.) oppure "ANIMALI", "FRUTTA E VERDURA" ecc.
Il gioco può essere solo un passatempo e non prevedere vincitori oppure per la definizione di un vincitore si può procedere così: dopo aver detto la propria parola il concorrente inizia a contare fino a dieci, se entro quel tempo il concorrente successivo non riuscisse a trovare una parola esce dal gioco. Vince chi rimane in gara per ultimo.
Tags: giocare in auto, giocare all'aperto, giocare al chiuso