Salva

Giochiamo con Marc Chagall

 


Marc Chagall è uno degli artisti che meglio entrano in sintonia con lo sguardo dei bambini, i suoi quadri pieni di vita, di colore e fantasia sono simili alle favole per lo stile onirico che attinge da sensazioni dell’infanzia.
Uno dei quadri che vale la pena far loro conoscere subito è La passeggiata (1917-18) in cui Chagall dipinge l’incontro tra lui e Bella, sua futura moglie su una collina verde, durante un pic-nic.
Sono sorridenti mentre lei vola leggera nell’aria tenuta per mano dal suo innamorato (ma anche i suoi piedi sembrano essere sollevati da terra), mentre un cavallo pascola sereno in lontananza. È una delle più efficaci rappresentazioni della felicità ottenuta attraverso la poesia del volo.



Giochiamo con questa opera d’arte per far volare davvero la signora Chagall!
Servono forbici e colla.
Scarica il pdf con gli elementi grafici cliccando qui.
Stampa il file.
Ritaglia il quadro e la sagoma di Bella, che incollerai sovrapponendo la sua mano destra a quella sinistra del personaggio maschile.






Ed ecco che il quadro si anima, il corpo leggero di Bella libra nell’aria per ricordarci che nella vita è importante amare per essere felici e leggeri nell’accezione di Calvino: “Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore”.

Un suggerimento da Chagall ai piccoli aspiranti artisti: “L’arte mi sembra essere soprattutto uno stato d’animo. Lo stile non è importante. Esprimersi lo è.”
Perché ora non disegnare il primo incontro tra mamma e papà?

LEGGI LA STORIA DI LOLA IN CUI SI PARLA DI QUESTO QUADRO E DI MARC CHAGALL

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Tags: volare, felicità, Marc Chagall, arte

© RIPRODUZIONE RISERVATA | Seguici su