Salva

Una cucina in scatola



Realizziamo una piccola cucina per la Barbie utilizzando una scatola da scarpe e alcuni materiali di recupero come tappi, carta vetrata, scodelline in alluminio, tovaglioli di carta, dispenser di sapone liquido, fil di ferro, cartone, ecc…





Separiamo la scatola dal coperchio. La scatola ci serve per realizzare gli elementi (lavandino e gas), mentre il coperchio diventerà la parete posteriore.

SCATOLA/ELEMENTI

Gas

manopole
Con un compasso (o un tappo di circa 2 cm di diametro) traccia e poi ritaglia tre dischetti di cartoncino bianco. Con il pennarello disegna una linea nera su ognuno (indicatore della posizione aperto/chiuso) Componi le tre manopole come descritto nello schema in FIG. 1 (ti servono tre ferma-campioni e tre pezzetti di cartone come spessori). Realizza la manopola del forno incollando direttamente il ferma-campione nel tappino rosso. Quindi sul fronte della scatola pratica i fori in corrispondenza delle posizioni stabilite per le manopole, che fisserai alla scatola con i ferma-campioni (in questo modo ne consentirai il movimento rotatorio) FIG. 2

forno
Disegna sul fronte della scatola la porta del forno (oppure stampa, colora e incolla la sagoma dal nostro PDF). Per la maniglia piega un pezzo di fil di ferro a U, inserisci le due punte esterne nei due fori che avrai praticato sul disegno della porta e fissalo nella parte posteriore della scatola piegandone le estremità. FIG. 3

fornelli
Per i fornelli traccia ritaglia e incolla sulla parte superiore della scatola tre circonferenze di carta vetrata di diverse  dimensioni. FIG. 4

Lavello
armadietto con tendina
Sul fronte della scatola, di fianco al forno, disegna due ante di un armadietto (oppure stampa e incolla la sagoma dal nostro PDF). Come per la maniglia del forno, crea con il fil di ferro il bastone per la tendina. Come tendina puoi usare un tovagliolo di cartache che si buca facilmente con il fil di ferro… FIG. 3

lavandino
Sul top, in corrispondenza della tendina, traccia la circonferenza della vaschetta di alluminio, poi ritaglia un cerchio all’interno della sagoma così ottenuta di qualche millimetro più piccolo. Inserisci infine la vaschetta nella sede che hai ritagliato. FIG. 5

rubinetto
Vicino al lavandino, traccia e ritaglia un cerchio del diametro uguale al collo del dispenser e un cerchio di cartoncino bianco che fungerà da “colletto” come puoi vedere in FIG. 6. Incolla due tappi ai lati del dispenser per realizzare i rubinetti.


COPERCHIO/PARETE
mensole
Ritaglia uno dei lati lunghi del coperchio che verrà poi utilizzato per realizzare le mensole. Taglia a metà il rettangolo di cartone ricavato e piegane una estremità per ogni pezzo.
Incolla poi la mensola sul coperchio come indicato in FIG.8.

barra portaoggetti
Inserisci un filo di ferro sul lato superiore per realizzare la barra portaoggetti sulla quale appenderai le sagome degli utensili (puoi stamparli dal nostro PDF).FIG.7
Fissa infine il coperchio alla scatola incollandone i lembi esterni. FIG.9

Oggetti
Per arredare e arricchire di oggetti la cucina ci sono tanti modi: potete stampare gli utensili che trovate disegnati all’interno del nostro PDF (incollandoli poi su cartoncino e ritagliandone le sagome) o ricavarli da cataloghi di casalinghi e/o riviste, oppure disegnarli voi stessi direttamente sul cartoncino.
Ecco come abbiamo fatto il guantone da forno rivestito da stoffa incollata al cartone. FIG. 10

Scarica il PDf con i disegni degli utensili da ritagliare.







Salva

Tags: cucina, scatola da scarpe, costruire

© RIPRODUZIONE RISERVATA | Seguici su