Salva

Tutti in onda

Piuttosto che guardarla, la televisone è senz’altro meglio farla, per esempio, iniziando col costruire un apparecchio tv con una scatola di cartone.

A seconda della grandezza della scatola, la nostra tv può poi contenere fisicamente i bambini (come questo bellissimo esemplare trovato in rete) o solo delle sagome disegnate (come nel nostro caso), ma l’importante è che, una volta costruita, serva per inventare o immaginare "programmi televisivi".

 

Cosa serve: scatola di cartone, cutter, tappi di plastica, pennarello, colla, forbici

Sul fronte della scatola disegna un rettangolo con gli angoli arrotondati e ritaglia la forma con un cutter per creare lo schermo. La sagoma ritagliata può diventare la classica schermata con le barre colore che servivano nelle vecchie televisioni a tarare il monitor o il sistema di trasmissione, disegnado delle righe verticali e colorandole con questa sequenza: bianco, giallo, azzurro, verde, magenta, rosso, blu, nero.
Incolla due tappi per creare i tasti ”volume” e “canali”.
Incolla a distanza regolare degli stuzzicadenti (eliminandone la punta se si lavora con bambini piccoli) per creare l’altoparlante.
Incolla una sagoma di cartone a forma di antenna.

 

 

 

 

Salva

Salva

Tags: televisione, costruire, cartone

© RIPRODUZIONE RISERVATA | Seguici su