I funghi di carta
Cosa serve
Carta stagnola, carta da forno (meglio se già usata in forno con parti marroncine), pagine di carta di rivista, tovagliolo di carta scura, forbici, colla, tazze di varie dimensioni.
Appoggia su una tazza un foglio di stagnola per ottenere una forma tondeggiante e solida del cappello del fungo.
Rivestila con un foglio di carta da forno, ripiegando all'interno della parte concava i bordi in eccesso.
Allo stesso modo crea i gambi, a forma di "goccia" prima con la stagnola e poi rivestendoli con la carta da forno.
Ritaglia dei pezzetti sfrangiati di carta/tovagliolo marrone (o usa il filo da cucito) da incollare alla base del gambo per simulare filamenti e residui di terra.
Per creare le lamelle, piega a fisarmonica i fogli delle riviste. Correggi la lunghezza a seconda del diametro del cappello da riempire. Forma dei cerchi e inseriscili dentro i cappelli dei funghi, come in figura
Componi il fungo unendo "testa" e gambo. Per un realistico "effetto-terra" puoi utilizzare terra vera, ovviamente, oppure i fondi di caffè.
- Leggi la storia di Lola: In cucina con i nonni, funghi veri e funghi finti.
Tags: funghi