La casa sull'albero
Chi non ha mai desiderato vivere, anche solo qualche giorno, in una casetta eco-compatibile immersa nella natura sospesa su un albero?
La casetta sull'albero è un sogno trasversale di grandi e bambini animati da spirito di avventura e di libertà.
Per fortuna, almeno da bambini, tutto ciò che desideriamo può assumere una forma concreta attraverso il gioco, utilizzando, e quindi sviluppando, immaginazione e abilità creativa.
Costruiamo una semplicissima casetta sull'albero di carta con cui giocare!
Cosa serve
5 tubi di carta (quelli al centro dei rotoli di carta igienica vanno benissimo)
carta o cartoncino verde
forbici
colla
pennarelli
Tronco
Prendi tre rotoli e li infilali uno dentro l'altro, "a cannochiale".
Il primo tubo intatto sarà la base. Taglia longitudinalmente un secondo rotolo, arrotolalo leggermente fino a poterlo inserire all’interno del rotolo base. Fai lo stesso con il terzo rotolo infilandolo dentro il secondo rotolo.
Casetta
Accorcia con le forbici un tubo e pratica due tagli a 45° sulla sommità per formare la sagoma del tetto (come in figura). Disegna la porta, il tetto e la finestra. Infilalo sulla sommità del tronco.
Scalette
Dal’ultimo rotolo ricaviamo tre strisce di cartoncino per fare le scalette (oppure puoi disegnarle direttamente sul tronco)
Chioma
Ritaglia il cartoncino verde a forma di chioma e, praticando due taglietti alla base, incastrali nell’ultima parte di tronco (o fermalo con la colla).
Questa è la base di partenza per giocare con la casetta sull'albero di carta, ma il vero gioco inizia ora inventando la vita e le storie intorno alla casetta: chi la abita? quale fauna la circonda? Disegna i personaggi o ritagliali da riviste o immagini trovate online. Dove è situata? Disegna o componi con cartoncini colorati il terreno su cui è situata. Crea l'habitat costruendo altri alberi simili e altre tipologie di vegetazione...
Buona avventura!
Tags: casa sull'albero