L'albero genealogico
Per fare un albero genealogico serve un grande foglio di carta, su cui scriviamo l’elenco di tutti gli antenati e componenti di una stirpe, definendo i rapporti familiari tra le persone.
È un lungo lavoro di ricerca che si può fare per gradi, cominciando dalla stretta cerchia di famiglia.
In questo caso, se per visualizzare una discendenza serve un “albero”, per raffigurare lo schema dei nostri famigliari più stretti, basta un fiore!
Creiamo quindi il “fiore genealogico” della nostra famiglia. La scheda si può poi compilare per ogni componente (quello di papà, quindi con i suoi genitori e i bisnonni, quello del nonno e così via…), cominciando a raccogliere materiale a ritroso, per arrivare poi a realizzare un vero albero genealogico completo!
Scarica il file grafico cliccando qui.
Scrivi i nomi dei nonni, di mamma e papà nei petali e il tuo e dei tuoi fratelli sopra le foglie verdi.
Il disegno si può arricchire con i ritratti delle persone, realizzando tutti i ritratti precedentemente di uguali dimensioni e incollandoli sul disegno.
LEGGI LA STORIA DELLA FAMIGLIA DI LOLA PAPER DOLL
Tags: famiglia, albero genealogico