Sakura di carta
I sakura in giappone sono i fiori di ciliegio, uno dei simboli del Giappone. A loro è dedicata la festa "hanami", in cui si organizzano pic nic sotto gli alberi di ciliegio per ammirare la meraviglia della natura e assistere allo spettacolo della pioggia delicata di petali mossi dalla brezza primaverile.
I rami fioriti trasmettono serenità e bellezza anche all'interno della casa, proviamo quindi a creare rami di sakura di carta.
Cosa serve
Qualche rametto reciso (si possono trovare nei parchi urbani o in campagna già naturalmente separati dalle piante).
Tovaglioli di carta bianchi di velina multistrato (replicano bene la leggerezza dei petali)
Forbici
Ago e filo color rosa e giallo (oppure una spillatrice)
Pennarelli rosa e giallo
Ritaglia, sovrapponendo un po' di strati di carta, tanti cerchi a mano libera (non è necessario creare un cerchio perfetto) grandi più o meno quanto il fiore che vogliamo realizzare.
Sovrapponi 4/5 ritagli.
Fissali al centro con due giri di filo rosa e due gialli (lasciando degli anelli di filo colorato a formare filamenti e pistilli). In alternativa colora la parte centrale del primo cerchio con i pennarelli rosa e giallo e fissa i cerchi insieme con la spillatrice (soluzione più veloce).
Piega in due il fiore ottenuto e crea dei tagli a "spicchio" per formare e separare i petali.
Incolla i fiorellini al rametto reciso.
Buona primavera.
Tags: fiori di carta, primavera, fiori di pesco, costruire