La scuola di carta
Giocare o studiare?
Con la scuola di carta si fa tutto insieme... Scommetti che con questo gioco i compiti durano molto di più?
Specialmente d'estate i compiti non sono facili da far digerire ai bambini, che vedono nella pausa dalla scuola un momento da dedicare finalmente solo al gioco e allo svago. Allora lo studio deve diventare un gioco!
Questo è un gioco da fare proprio durante i compiti a casa o delle vacanze estive.
Proprio così, con la scuola di carta si può giocare anche mentre si studia!
Davanti ad una vera e propria classe, i bambini diventano insegnanti, applicando se stessi nello spiegare o ripetere quello che si è appreso a scuola o imparato studiando.
Per fare la classe di carta serve una scatola grande (circa 50x40) e i disegni degli elementi della classe (gli alunni al banco, l'insegnante, una lavagna e la sua scrivania e tutto quello che i bambini vorrebbero avere nella loro classe senza limiti all'immaginazione (anche un coccodrillo volendo!).
Per prima cosa occorre disegnare tutti gli alunni seduti al banco, magari prendendo spunto proprio dai propri compagni di classe, quelli veri.
Ogni bambino deve avere le proprie peculiarità e un nome.
Per far si che le sagome stiano in piedi suggeriamo di lasciare due lembi esterni in modo da chiuderli, nelle parte posteriore della forma con un punto di spillatrice.
Per i più pigri qui si può scaricare il template con tutte le sagome degli alunni personalizzabili. Il volto è bianco per lasciare l'attività creativa ai bambini)
Il template comprende:
- sagoma alunni su cui disegnare il volto (foglio da 3 stampabile quante volte necessario)
- sagoma maestra su cui disegnare il volto
- una lavagna
- la scrivania per l'insegnante
- SCARICA IL TEMPLATE DELL'INSEGNANTE
- SCARICA IL TEMPLATE DEGLI ALUNNI
- SCARICA IL TEMPLATE DELLA SCRIVANIA
- SCARICA IL TEMPLATE DELLA LAVAGNA
Scommettete che con questo gioco i compiti durano molto di più?
LEGGI LA STORIA DI LOLA DEL 10 GIUGNO:
10 giugno | Bye bye scuola… Tempo di vacanze: anche studiare diventa un gioco!