Paroleggiamo
Ritagliando le scatole degli spaghetti possiamo realizzare tante tesserine per giocare con le parole. Usiamo le scatole lunghe degli spaghetti perché il cartoncino ha già l'altezza giusta ed è quindi più pratico ma, ovviamente, possiamo usare qualsiasi tipo di scatola...
Cosa serve
Scatole di spaghetti, squadra, forbici, pennarello
Come si fa
1_2_3 Apri la confezione di spaghetti.
Nei due lati più grandi traccia con una matita nove tessere larghe 3 cm e nei due lati stretti 3 tessere larghe 7 cm.
Ritaglia le tessere (con una scatola ne ricavi 24: 9 + 9 + 3 + 3)
Per poter giocare con tante letterine occorrono almeno una decina di scatole.
Piega in due le tessere, mantenendo la parte stampata all'interno, e su una faccia scrivi le lettere con un pennarello a punta grossa (si devono vedere chiaramente)
Si possono fare molti giochi, per esmpio:
Paroleggiamo
Si sorteggia un numero uguale di lettere e di vocali per ogni giocatore, si stabilisce un tempo (con un timer o una clessidra) entro il quale ogni giocatore deve creare una parola con le lettere ricevute. Vince chi la crea più lunga e per ogni lettera usata si guadagna un punto.
Variante:
le lettere possono essere uguali per tutti. Si sorteggiano e i giocatori possono cercare le parole trascrivendosi le lettere su un foglio di carta.
Anagrammi
Un anagramma consiste nell'usare tutte le lettere che compongono una parola per ricavarne un'altra o una frase di senso compiuto.
Con le tesserine mobili è più facile creare anagrammi. Stabilisci una parola e consegna le lettere uguali a tutti i giocatori. È molto divertente farlo con nome e cognome degli amici per esempio...